Haunted George e Cinderella Breakdown live foto 2008

July 1st, 2008 by thx1138

foto scattate da Miccia e THX al Bar Ulisse a Firenze (maggio/giugno 2008)

Haunted George (USA):

Cinderella Breakdown: 

bonus vigilandia foto (THX 1138 maggio 2008):

clicca per ingrandire le immagini 

 

THRASH TALK (HC USA) + MONGOLOIDS (HC/thrash USA) @ Ulisse Bar (FI) 1 lug 2008

July 1st, 2008 by thx1138


foto: THX 1138 (2007) 

fonte: http://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/jsp/portalegiovani_urw_webzine.jsp?ID_REC=5339

Martedì 1 luglio si esibiscono i Trash Talk per una serata all’insegna
dell’hard core più moderno. Ad aprire la serata saranno i Mongoloids.
Serata interessante per gli appassionati di hard core, ad esibirsi
infatti due band americane, vera e propria patria dell’hard core. Negli
anni ottanta infatti questo movimento era tra i più importanti riflussi
del primo punk rock, band come Sick Of It All, Gorilla Biscuits poi
Fugazi hanno influenzato decine di band successivamente e originato
correnti culturali ancora oggi molto diffuse come lo straight edge.
Dalla California i Trash Talk rappresentano una versione speed
dell’hard core punk, con canzoni brevissime, riff e batteria devastanti
e ovviamente un’attitudine destroy degna del genere. All’attivo per
loro ormai diversi album e sette pollici, che in America hanno destato
un certo interesse, risultando una tra le band più interessanti del
momento degni eredi degli Agnostic Front. A seguirli in questo tour
saranno The Mongoloids, nati nel 2005 e provenienti da Edison, nel New
Jersey. Una combinazione di classico straight edge hardcore e della
loro particolare attitudine melodica. Nelle vene del gruppo scorre
infatti una vena metal che prende a piene mani da gruppi storici del
genere. L’hard core è per alcuni un genere insensato e violento per
altri una scarica di adrenalina continua indispensabile. Dal vivo
sicuramente una performance collettiva di tutto rispetto. Enjoy!
di Damiano Usala

Ulisse Bar – via di San Salvi 12 dentro il parco segui i cartelli cooperativa Ulisse Barnum

inizio concerti ore 22.30 – ingresso libero 

Buon compleanno 33 giri!!!

June 20th, 2008 by thx1138

immagine: Dieb13 vs. Takeshi Fumimoto (lp mego 079); foto: THX 1138 (2008)

L’articolo che segue parla del disco in vinile come un oggetto del passato, ma in realtà c’è stata nell’ ulitimo anno un grande aumento delle vendite di dischi in vinile. vedi qui
THX 1138 


fonte: http://www.nntp.it/arti-musica-rock/1257668-il-33-giri-compie-60-anni.html 

Il 33 giri compie 60 anni
http://www.ansa.it/opencms/export/si…_99255269.html

2008-06-09 14:48
IL 33 GIRI COMPIE 60 ANNI MA NON VA IN PENSIONE

LONDRA – L’LP, il disco in vinile a 33 giri che conteneva quasi mezz’ora di
musica per facciata e che avrebbe rivoluzionato il mondo della canzone,
compie tra qualche giorno 60 anni: un traguardo che, tuttavia, non sembra
preludere alla pensione. Il Long Playing, pur non avendo piu’ un mercato
vasto, continua a essere amato dagli appassionati, dai collezionisti, dai
dj, e anche da diversi artisti che fanno un punto d’onore a pubblicare i
loro album anche sul vecchio vinile. Il ‘Long playing microgroove record’
(Disco a microsolco di lunga durata, questo il nome ufficiale) fu presentato
dalla Columbia records il 21 giugno 1948 in un’affollata conferenza stampa
all’hotel Waldorf Astoria di New York. Davanti a una platea di scettici, il
presidente della casa discografica Ted Wallerstein dimostro’ la nuova,
straordinaria durata di questo supporto che per la prima volta permetteva di
ascoltare un’intera sinfonia senza cambiare disco. Scrisse infatti un
discorso di presentazione di 24 minuti esatti, e appena inizio’ a parlare
poso’ la puntina su un 33 della Suite dello Schiaccianoci: Wallerstein fini’
di parlare esattamente nell’istante in cui finiva la musica. La sala esplose
in un fragoroso applauso. Il 33 avrebbe cambiato profondamente il mondo
della musica, ma all’inizio resto’ appannaggio solo della musica classica e
delle colonne sonore dei musical americani. La musica leggera si affido’ con
entusiasmo al 45 giri, lanciato dalla Rca nel 1949. Il primo album pop in
formato LP fu una raccolta di successi di Frank Sinatra, gia’ uscita in 78
giri. L’esplosione dell’LP arrivo’ con il Rock and Roll, in particolare con
Elvis e i Beatles. Il ‘Re’ fece uscire tre album, tutti al numero uno delle
classifiche Usa, tra il marzo 1956 e il luglio 1957; i Fab Four produssero
tre album tra il 1963 e il 1965. E poi, nel 1967, pubblicarono il primo
‘concept album’, ovvero una serie di canzoni che non erano assemblate a caso
ma costituivano una narrazione coerente: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club
Band incoronava l’LP come formato espressivo musicale per eccellenza. Dopo
quell’album molti artisti (vedi i Led Zeppelin) rinunciarono del tutto a far
uscire i singoli. L’agonia dell’LP, dopo un lungo regno incontrastato,
inizio’ negli anni Ottanta con l’arrivo del compact disc: leggero, facile da
mettere sugli scaffali, con incisioni digitali e la possibilita’ di passare
da un brano all’altro senza dover ‘centrare’ il solco giusto con la puntina.
Non avrebbero pero’ mai vinto la nostalgia per le grandi copertine del
vinile, piene di foto, oggetti di culto al pari delle canzoni che
avvolgevano. Piu’ tardi sarebbe arrivata la musica da scaricare, vero de
profundis per il concetto stesso di album (e del cd che ancora lo teneva in
vita): oggi i fan acquistano brani singoli, anche di album classici (ma
resta da vedere se spezzettare un Sgt. Pepper faccia un favore a quel
favoloso mosaico musicale), e gli artisti contemporanei preferiscono far
uscire singoli da compattare poi in una raccolta, magari con un paio di
remix in omaggio. L’LP ha poco a che spartire con quest’epoca; si contenta
di vivere nella sua nicchia: forse non vende piu’, ma e’ circondato da un
affetto che i nuovi formati probabilmente non conosceranno mai.

Hamlet
my blog http://technosoc.blogspot.com/

CINDERELLA BREAKDOWN + STRANGE BED FELLOWS @ Ulisse (FI) 19 giu 2008

June 19th, 2008 by thx1138

Stasera 19 giugno 2008 ore 22.00 all’ULisse Bar a Firenze in via di San Salvi 12 (all’interno del parco 100m dopo Closer – segui i cartelli Cooperativa Ulisse) zona cavalcavia Piazza Alberti
the WICKED HouR:
CINDERELLA BREAKDOWN + STRANGE BED FELLOWS
ingresso gratuito 

l’immagine del cane è stata scansionata da una vecchia foto trovata nella monnezza nel 1996 (scan: THX 1138 – 2008)

Save Your Scene: news dalla scena HardCore

June 11th, 2008 by thx1138

fonte: Save Your Scene updated shows email

BITTER END + MELTDOWN + 50 LIONS
(USA, hc – USA, metal – AUS, hc)
+ AWAKEN DEMONS + I AM THE TIGER
– 13/06/2008 @ Traffic, Roma

DIRTY MONEY + LION OF JUDAH + TRAPPED UNDER ICE
(ENGLAND, hc – USA, punk – Usa, hc)
24/06/2008 @ Ulisse, FIRENZE 23/06/2008@ Capannone, VICENZA

FAT JOE
(USA, Hip Hop)
– 21/06/2008 @ Central Park, FIRENZE
Unica Data Italiana.

THRASH TALK + THE MONGOLOIDS
(USA, Thrash – Usa, Hc)
– 1/07/2008 @ Ulisse, Firenze

METAL CARTER
(ITA, Hip Hop)
– 08/06/2008 @ Idroscalo, MILANO
– 14/06/2008 @ Sonar (SI)
– 21/06/2008 @ Auro, CATANIA
– 11/06/2008 @ Rockplanet, RAVENNA (+ NECRO)

NECRO
(USA, Hip Hop)
– 11/07/2008 @ Rockplanet, Pinarella (RAVENNA) + METAL CARTER
– 13/07/2008 @ Villaggio Globale, ROMA + TRUCEKLAN + GUESTS

2 Exclusive European Shows. In Collaborazione con PROPAGANDA:

THE HOMEFRONT
(USA, hc)
– 12/09/2008 @ Tecchio, VICENZA
– 13/09/2008 @ Traffic, ROMA
– 14/09/2008 @ Ulisse, FIRENZE

PAINT IT BLACK + THRASH TALK
(USA, Punk – Usa, hc)
– 18/06/2008 @ Pergola, MILANO