ALCALICA (live set) + WJMeatball (DJ set) @ Exfila (FI) 21-11-2008

November 21st, 2008 by thx1138

ALCALICA (live set) + WJMeatball (DJ set) = COdEX episodio 3

Dubstep e ritmi mediterranei, dance hall e suoni di strumenti tradizionali in legno, come il Santoor, il Baglamadaki, Kalimba. Il confronto e la fusione tra oriente e occidente realizzata dal duo ellenico-tedesco Alcalica, per l’unica data italiana del tour 2008,  riempie gli spazi di Exfila_connessioni metropolitane per l’episodio tre di C/O[d]EX. Venerdì 21 novembre 2008, ore 22, ingresso libero soci Arci.

venerdì 21 novembre

ore 22

ingresso libero soci Arci

CO[d]EX presenta:
ALCALICA

(Berlin and Mytilini)

Fake Folk Mediterranean Dubstep Music

Leonidas Danezos e Julie Loi portano il loro spettacolo di due ore, in una serata che ha un legame particolare con la 49esima edizione del Festival dei Popoli (Firenze), dove gli Alcalica sono ‘presenti’ con la colonna sonora di ‘Bezim Deniz’, lavoro del regista turco Ethem Özgüvem, in concorso al Festival.

 

ALCALICA

Bio

Leonidas Danezos (EL/GB): drum machine, effects, drums, loops, santoor iraniano

Julie Loi (I/D): kalimba, voice

Gli Alcalica sono una band con base a Berlino e Mitylini nell’isola di Lesbo in Grecia. La loro collocazione tra oriente e occidente si esprime nella definizione di Fake Folk Mediterranean Dubstep Music. Musica elettronica ritmata, spigolosa, potente, che guarda alle dance-hall contemporanee e allo stesso tempo si contamina con il suono ancestrale degli strumenti tradizionali in legno, come il Santoor, il Baglamadaki, Kalimba, e sorregge la voce di Julie.

Di base in due ma spesso sul palco con l’aggiunta di un violinista, gli Alcalica hanno da sempre collaborato su progetti paralleli come films, piéces teatrali e di danza, sound design.

Da questa attitudine nasce la loro ultima collaborazione: la colonna sonora di "Bezim Deniz", del regista turco Ethem Özgüvem, in concorso al 49° Festival dei Popoli di Firenze.

http://www.alcalica.org/

 

CO[d]EX, Expression Experiment Exhibition

è la rassegna, ogni venerdì, nell’auditorium di Exfila, che intende lavorare in ambito trasversale alle arti e ai generi, e alternativo rispetto alle scadenze dell’entertainment.

Alla ricerca di nuove forme e nuove grammatiche, CO[d]EX vuole proporre elettronica e arti visive, musica dal vivo e installata, pubblicazioni e produzioni.

Tra ricerca e sperimentazione, CO[d]EX punta a sostenere e promuovere autoproduzione, copy-left, e realtà (locali, nazionali, internazionali), che, sganciate dalle tendenze, con passione e tenacia tentano di dire la propria, di esprimersi con sincerità e originalità.

CO[d]EX è curato da Miki Semascus e prodotto da Arci Firenze e Consorzio Metropoli.

CO[d]EX è anche ‘On Air’, su Novaradio CittàFutura, la radio dell’Arci di Firenze, il sabato alle 17,30.

[per saperne di più: http://www.virb.com/codex ]

 

Exfila_connessioni metropolitane

via ml Casini 11 – Firenze

[dietro il centro commerciale del Gignoro]

ingresso libero riservato soci Arci
 

Guida al download dei video di YouTube

November 15th, 2008 by thx1138

Ho ritrovato questa interessante guida al download dei video di youtube che era stata pubblicata su noblogs qualche tempo fa. Buona visione e buon download!


Guida al download dei video di YouTube

fonte: http://infofreeflow.noblogs.org/post/2008/06/05/guida-al-download-dei-video-di-youtube

iff | 05 Giugno, 2008 17:13

Requisiti:

– Firefox (http://www.mozilla.com)
– VLC (http://www.videolan.org)

==Scaricare un video da Youtube manualmente==

1. Aprite la pagina di youtube con il video che cercate e digitate nella barra degli indirizzi -> about:cache?device=disk

2. Premete Ctrl+F e digitate nella barra che si apre in basso:

http://www.youtube.com/get_video?video_id  .

Ci sara’ un link di questo tipo per ogni video che avrete aperto su youtube: se ne volete scaricare solo uno in particolare, confrontate l’indirizzo web del video con il link per vedere se i caratteri immediatamente dopo v=  e video_id= corrispondono.

Ad esempio:   http://www.youtube.com/watch?v=gxkuYeERt1c  corrisponde a

http://www.youtube.com/get_video?video_id=gxkuYeERt1c

3. Cliccate sul link trovato: si aprira’ una pagina con un altro link. Cliccateci sopra per salvare il video in formato Flv (riproducibile con il player VLC).

==Scaricare un video da Youtube con ‘Flash Video Resources Download’==

1. Scaricate l’estensione di Firefox ‘Flash Video Resources Download’ da:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5229

2. Riavviate Firefox ed aprite la pagina con il video di youtube che volete scaricare

3. Premete sul tasto azzurro di ‘Flash Video Resources Download’ in basso a destra. Cliccate nella pagina che si apre su ‘get video’ e poi su ‘get flv’

Il file flv risultante e’ riproducibile con il player VLC.

==Scaricare con CLIVE un video da youtube e convertirlo da flv ad avi con un comando (Linux)==

Con Debian scaricate i pacchetti clive, ffmpeg e mencoder, eseguendo da linea di comando:

apt-get install clive ffmpeg mencoder

A questo punto la metà del gioco e già fatta

1.Per scaricare un filmato da youtube da linea di comando date

% clive URL

dove URL è la variabile che indica l’indirizzo della pagina web in cui  si trova il video che volete scaricare. Per esempio:

% clive "http://youtube.com/watch?v=…"

2. Per scaricare un filmato da youtube e trasformarlo direttamente in un file avi dovete digitare:

% clive –ffmpeg="/usr/bin/ffmpeg -y -i %i %o" –reencode=mpg URL

dove

–ffmpeg è la variabile che indica la directory in cui si trova il programma ffmpeg per l’encoding del video
-y è l’opzione di ffmpeg che sovrascrive il file di output prodotto
"%i" e "%o" indicano l’input e l’output e sono variabili richieste da ffmpeg
–reencode è la variabile che indica il tipo di formato in cui il file deve essere trasformato. Possono essere utlizzati mpg e avi.
URL è la variabile che indica l’indirizzo della pagina web in cui si trova il video che voleto scaricare

Clive permette tutta una serie di altre funzioni ( come il download multiplo di più formati o l’utilizzo di proxy per il download ) che sono illustrate con degli esempi nel manuale:

man clive

=================Convertire su Linux un file FLV in un file AVI===================

Aprite un editor di testo, immettete le righe seguenti e salvate il tutto come flv2avi.sh. Rendete il file eseguibile immettendo da shell

chmod 755 flv2avi.sh

e copiatelo in /usr/local/bin.

#!/bin/sh

if [ -z "$1" ]; then
    echo "Usage: $0 {-divx|-xvid} list_of_flv_files"
    exit 1
fi

# video encoding bit rate
V_BITRATE=1000

while [ "$1" ]; do
    case "$1" in
      -divx)
        MENC_OPTS="-ovc lavc -lavcopts
          vcodec=mpeg4:vbitrate=$V_BITRATE:mbd=2:v4mv:autoaspect"
        ;;
      -xvid)
        MENC_OPTS="-ovc xvid -xvidencopts bitrate=$V_BITRATE:autoaspect"
        ;;
      *)
        if file "$1" | grep -q "Macromedia Flash Video"; then
          mencoder "$1" $MENC_OPTS -vf pp=lb -oac mp3lame
            -lameopts fast:preset=standard -o
            "`basename $1 .flv`.avi"
        else
          echo "$1 is not Flash Video. Skipping"
        fi
        ;;
    esac
    shift
done

L’utilizzo e’ semplice: da shell immettete ->  flv2avi.sh -xvid NOME_DEL_VIDEO_DA_CONVERTIRE.flv .

Potete anche salvare in divx sostituendo  -dvix ad -xvid nel comando qui sopra.

Link originale a: http://www.linux.com/articles/56642

The Residents live video (Roma 13.11.2008)

November 15th, 2008 by thx1138

Alcuni video da youtube del concerto dei Residents che si è tenuto a Roma al Circolo degli artisti giovedì scorso (13-11-2008)

 


live at cda the last song
video lang: en
(Translation disabled)

Added:1 day ago
From:weirdalmag

Views:0

5.0
06:38


live at cda
video lang: en
(Translation disabled)

Added:1 day ago
From:weirdalmag

Views:69

5.0
04:07


live at circolo
video lang: en
(Translation disabled)

Added:1 day ago
From:weirdalmag

Views:55

5.0
01:38


live at cda
video lang: en
(Translation disabled)

Added:1 day ago
From:weirdalmag

Views:0

5.0
02:56


live at cda
video lang: en
(Translation disabled)

Added:1 day ago
From:weirdalmag

Views:10

5.0
04:21

Added:1 day ago
From:weirdalmag

Views:2

no rating
08:14


@ CIRCOLO DEGLI ARTISTI
video lang: it it
(Translation disabled)

Added:1 day ago

Views:0

no rating
02:02


Live al Circolo degli Artisti… mentre suonavano si collegavano addosso dei cavi… con le lucine in testa poi

Live
al Circolo degli Artisti… mentre suonavano si collegavano addosso dei
cavi… con le lucine in testa poi sembravano proprio dei CONIGLI
BORG!!!

(more)
(less)
video lang: it it
(Translation disabled)

Added:18 hours ago
From:yokoipp

Views:0

no rating
07:35


@CIRCOLO DEGLI ARTISTI THE BUNNY BOY TOUR
video lang: it it
(Translation disabled)

Added:22 hours ago

Views:0

no rating
04:52


The Residents, live at "Circolo degli artisti"
video lang: it it
(Translation disabled)

Added:1 day ago
From:rejetto

Views:0

no rating
01:30


Live al Circolo degli Artisti
video lang: it it
(Translation disabled)

Added:17 hours ago
From:yokoipp

Views:0

no rating
01:52


Circolo degli Artisti 13/11/2008
video lang: it
(Translation disabled)

Added:2 hours ago

Views:0

no rating
04:45

CARLOS DUNGA + DEATH BEFORE WORK + CIBO @ CPA FI sud 15 nov 2008

November 15th, 2008 by thx1138

stasera al CPA Firenze sud in via Villamagna 27/a:

HC punk / thrash-core / grind _ _ _ live bands!!!

CARLOS DUNGA – i più punk di Firenze presentano il loro 7"!!!

DEATH BEFORE WORK – trash-core viulenza (Mil-ano/parmacotto)

CIBO – grind rock e simpatia (la motorcity Torino)

ore 22.00 – ingresso 3€

bus: 3, 8, 28, 80, 31, 32, 33

 

Yo Ivan!!!

Il vostro amichevole vicino… THX 1138

Fantascienza connettivista + Jazz core @ CSA Next Emerson (FI) Venerdi’ 14 novembre 2008

November 14th, 2008 by thx1138

fonte: http://www.csaexemerson.it/?p=225

Venerdi’ 14 novembre a partire dalle 21:

Presentazione di Next, rivista connettivista – potete leggere qualche racconto qui.

Per info sul Connettivismo date un occhio qui.

Reading multimediale:

From a fuzzy point of view

A seguire serata avant jazz/jazz core con

– A spirale (avant jazz/post punk da Napoli)

– Tanake (vecchia guardia jazz core, da Firenze)

CSA Next Emerson
via di Bellagio 15, Firenze (zona Castello)